Dunque, avevo un armadietto smontabile a cui ho cambiato locazione in garage, dopo averlo riverniciato con una vernice apposita ed aver coperto i ripiani con una plastica bella spessa ho notato che, siccome l'armadietto in questione, è molto altro mi sembrava un pò spoglio

Allora ho pensato di fare un modulo ad incasso con i cassetti
Non volendo spenderci chissà quanto ho pensato di comprare un bel pannellone gigante di OSB, in offerta a 20 euro

Bene, iniziamo tagliando la parte frontale, che poi sarebbe la "faccia" dei cassetti, e poi i lati del modulo

Adesso procediamo a fare la base e il top

Fatto ciò possiamo iniziare subito a montare i lati alla base, con molta colla e viti, personalmente però con questo materiale consiglio i chiodi, poi bisogna aggiungere un supporto centrale, dopodichè si possono iniziare a fare anche le alzatine dei cassetti

Quando ci troviamo a questo punto bisogna montare subito le slitte, io ne avevo due estraibili e due fisse, che però si bloccavano molto prima di quelle estraibili, vedrete dopo
Bisogna montare subito le slitte per poter sapere la misura della base dei cassetti, che sarà la misura che c'è tra le slitte già montate..
Fatto ciò si possono iniziare a creare anche i cassetti

Come si può notare, per montare bene le guide si possono utilizzare molto semplicemente i famosi REGOLI di quando andavamo alle elementari

Nel caso ci sia spazio tra le guide ed i cassetti stessi possiamo risolvere mettendo delle rondelle tra di loro

Continuiamo con l'assemblaggio dei cassetti

Montato anche l'ultimo cassetto possiamo inserire il modulo sul ripiano del mobiletto, tenete presente che i cassetti devono avere una grandezza tale da poter scorrere agevolmente tra i ferri di sostegno dell'armadietto
N.B. : il top del modulo l'ho assemblato solo con delle viti (senza colla), così se dovessi aver bisogno di modificare o sostituire le slitte potrò farlo agevolmente
Adesso iniziamo a montare i frontali dei cassetti con degli spessori

Finiamo di montare il frontale dei cassetti, ecco il risultato

Sui laterali possiamo appendere degli oggetti come ad esempio queste chiavi

Progetto finito
Questo materiale è la prima volta che lo uso per costruire qualcosa e devo dire che... è sconsigliato...
E' fragilissimo, mettere delle viti e stringerle bene vi fa rischiare di rompere tutto, è abbastanza sottile ma pesa un casino e non ho idea di quanto possa essere resistente..
L'unico PRO è che costa pochissimo e lo potete trovare anche in cantieri dismessi o nelle zone di scarico.
Fatemi sapere che ne pensate

Allora ho pensato di fare un modulo ad incasso con i cassetti
Non volendo spenderci chissà quanto ho pensato di comprare un bel pannellone gigante di OSB, in offerta a 20 euro

Bene, iniziamo tagliando la parte frontale, che poi sarebbe la "faccia" dei cassetti, e poi i lati del modulo

Adesso procediamo a fare la base e il top

Fatto ciò possiamo iniziare subito a montare i lati alla base, con molta colla e viti, personalmente però con questo materiale consiglio i chiodi, poi bisogna aggiungere un supporto centrale, dopodichè si possono iniziare a fare anche le alzatine dei cassetti

Quando ci troviamo a questo punto bisogna montare subito le slitte, io ne avevo due estraibili e due fisse, che però si bloccavano molto prima di quelle estraibili, vedrete dopo

Bisogna montare subito le slitte per poter sapere la misura della base dei cassetti, che sarà la misura che c'è tra le slitte già montate..
Fatto ciò si possono iniziare a creare anche i cassetti

Come si può notare, per montare bene le guide si possono utilizzare molto semplicemente i famosi REGOLI di quando andavamo alle elementari


Nel caso ci sia spazio tra le guide ed i cassetti stessi possiamo risolvere mettendo delle rondelle tra di loro

Continuiamo con l'assemblaggio dei cassetti

Montato anche l'ultimo cassetto possiamo inserire il modulo sul ripiano del mobiletto, tenete presente che i cassetti devono avere una grandezza tale da poter scorrere agevolmente tra i ferri di sostegno dell'armadietto
N.B. : il top del modulo l'ho assemblato solo con delle viti (senza colla), così se dovessi aver bisogno di modificare o sostituire le slitte potrò farlo agevolmente
Adesso iniziamo a montare i frontali dei cassetti con degli spessori

Finiamo di montare il frontale dei cassetti, ecco il risultato


Sui laterali possiamo appendere degli oggetti come ad esempio queste chiavi


Progetto finito

Questo materiale è la prima volta che lo uso per costruire qualcosa e devo dire che... è sconsigliato...
E' fragilissimo, mettere delle viti e stringerle bene vi fa rischiare di rompere tutto, è abbastanza sottile ma pesa un casino e non ho idea di quanto possa essere resistente..
L'unico PRO è che costa pochissimo e lo potete trovare anche in cantieri dismessi o nelle zone di scarico.
Fatemi sapere che ne pensate
