10-05-2015, 12:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-05-2015, 11:35 da Walter.)
Che figata sono il primo a scrivere qui!!
Vorrei inaugurare la sezione falegnameria facendovi vedere questo: un vassoio rustico, fatto con legno riciclato da un pallet trovato in giro!
Innanzi tutto ho demolito il bancale, per poi schiodare tutte le assi. Se avete tempo e buona volontà, con un solo pallet vi fate una fornitura di chiodi niente male! :P
Poi ho iniziato a fare la cornice esterna, tagliando tutto con il seghetto alternativo per fare prima, e sagomando i lati più corti nel modo che vedete. Una volta avvitati insieme i quattro lati ho tagliato a misura le tavolette per il fondo. Una volta pronti tutti i pezzi li ho carteggiati con grana 60 per elimi are polvere e sporcizia, poi direttamente con la grana 240, per renderle lisce ma lasciare in bella vista i difetti, i buchi dei chiodi e le crepe. Successivamente ho proceduto a inchiodarle. Per evitare di spaccare il legno ho preferito fare prima dei fori poco più sottili del chiodo, consiglio a voi di fare lo stesso, perché il legno di un pallet non è propriamente di buona qualità!
Dopo una mano di mordente color noce scuro ho ripassato con la carta vetrata 240 a mano, per allisciare tutto di nuovo e per dare l'effetto "vissuto", togliendo un po' di vernice dagli spigoli, dandogli quel tono rustico che cercavo. Ora mancano solo i manici fatti di spago, e poi potrà fare bella mostra di sé!!

I progetti così sono fantastici perché si può anche essere un po' imprecisi, e se anche si sbaglia si può dire che era tutto calcolato per ottenere l'effetto finale!! :P :P





Spero vi piaccia,
Antonello


Vorrei inaugurare la sezione falegnameria facendovi vedere questo: un vassoio rustico, fatto con legno riciclato da un pallet trovato in giro!
Innanzi tutto ho demolito il bancale, per poi schiodare tutte le assi. Se avete tempo e buona volontà, con un solo pallet vi fate una fornitura di chiodi niente male! :P
Poi ho iniziato a fare la cornice esterna, tagliando tutto con il seghetto alternativo per fare prima, e sagomando i lati più corti nel modo che vedete. Una volta avvitati insieme i quattro lati ho tagliato a misura le tavolette per il fondo. Una volta pronti tutti i pezzi li ho carteggiati con grana 60 per elimi are polvere e sporcizia, poi direttamente con la grana 240, per renderle lisce ma lasciare in bella vista i difetti, i buchi dei chiodi e le crepe. Successivamente ho proceduto a inchiodarle. Per evitare di spaccare il legno ho preferito fare prima dei fori poco più sottili del chiodo, consiglio a voi di fare lo stesso, perché il legno di un pallet non è propriamente di buona qualità!


Dopo una mano di mordente color noce scuro ho ripassato con la carta vetrata 240 a mano, per allisciare tutto di nuovo e per dare l'effetto "vissuto", togliendo un po' di vernice dagli spigoli, dandogli quel tono rustico che cercavo. Ora mancano solo i manici fatti di spago, e poi potrà fare bella mostra di sé!!


I progetti così sono fantastici perché si può anche essere un po' imprecisi, e se anche si sbaglia si può dire che era tutto calcolato per ottenere l'effetto finale!! :P :P





Spero vi piaccia,
Antonello